Mastopessi: Quando è davvero necessario intervenire?

mastopessi quando è davvero necessario intervenire
mastopessi quando è davvero necessario intervenire

La mastopessi, nota anche come lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica sempre più richiesto, soprattutto da donne che desiderano correggere la ptosi mammaria, ovvero il rilassamento e il cedimento del seno. 

Questo problema può verificarsi per diverse ragioni, tra cui gravidanze, allattamento, perdita di peso, invecchiamento e caratteristiche genetiche

Ma quando è davvero necessario considerare la mastopessi?

Cos’è la mastopessi?

La mastopessi è una procedura che ha l’obiettivo di riposizionare il seno in una posizione più alta e armonica, migliorandone la forma e la tonicità. 

Durante l’intervento, il chirurgo rimuove l’eccesso di pelle, riposiziona il tessuto mammario e, se necessario, ricolloca il complesso areola-capezzolo per donare un aspetto più giovane e naturale al seno.

Quando è necessario intervenire?

Non tutte le donne che presentano un certo grado di rilassamento mammario necessitano di un intervento di mastopessi. 

Ecco alcune situazioni in cui potrebbe essere opportuno considerare la chirurgia:

  1. Cedimento visibile del seno: Se il seno ha perso tono e appare visibilmente cadente, con il capezzolo posizionato al di sotto del solco sottomammario, la mastopessi può essere una soluzione efficace per ristabilire l’armonia della silhouette.
  2. Modifiche post-gravidanza o allattamento: Dopo una gravidanza o un periodo di allattamento, molte donne notano che il seno ha perso volume e tonicità. La mastopessi può aiutare a restituire una forma più piena e naturale.
  3. Perdita di peso significativa: Una perdita di peso importante può causare una riduzione del volume del seno e un eccesso di pelle, rendendo il seno meno sodo e proporzionato.
  4. Motivazioni personali e psicologiche: A volte, il desiderio di sottoporsi alla mastopessi nasce da un disagio psicologico legato all’aspetto del seno. Sentirsi a proprio agio con il proprio corpo è fondamentale per il benessere emotivo e psicologico.
  5. Assenza di controindicazioni mediche: È importante che la paziente sia in buona salute generale e non presenti patologie o condizioni che possano aumentare i rischi dell’intervento.

Come capire se la mastopessi è la scelta giusta?

La decisione di sottoporsi a un intervento di mastopessi deve essere presa con consapevolezza e dopo un’attenta valutazione con uno specialista qualificato. 

Il chirurgo analizzerà la situazione specifica della paziente, valuterà il grado di ptosi mammaria e discuterà le aspettative e i risultati realistici che si possono ottenere.

I benefici della mastopessi

L’intervento di mastopessi offre numerosi vantaggi:

  • Migliora la forma e la posizione del seno.
  • Aiuta a ritrovare fiducia in sé stesse.
  • Può essere combinato con una mastoplastica additiva o riduttiva, se necessario, per ottenere un risultato personalizzato e ottimale.

Quando evitare l’intervento?

Ci sono alcune situazioni in cui la mastopessi potrebbe non essere consigliata:

  • Se si prevede una gravidanza a breve termine, è preferibile attendere per evitare che i risultati vengano compromessi.
  • In caso di aspettative irrealistiche o disinformazione sui risultati realizzabili.
  • Se esistono patologie o condizioni mediche che aumentano i rischi chirurgici.

La mastopessi è una procedura sicura ed efficace per migliorare l’aspetto del seno, ma è essenziale che la decisione di intervenire sia ben ponderata e guidata da un professionista esperto. 

Nel nostro studio in Calabria, il dottor Nunziata offre consulenze personalizzate per aiutare ogni paziente a scegliere il trattamento più adatto alle sue esigenze, con un approccio attento, umano e altamente professionale.

Se stai considerando un intervento di mastopessi, contattaci per una consulenza. Siamo qui per aiutarti a sentirti al meglio con il tuo corpo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *