Mastoplastica Additiva
Mastoplastica additiva
L’Aumento del volume del seno con gli impianti protesici è una delle procedure di chirurgia estetica più richieste negli ultimi cinque anni in tutto il mondo e specialmente l’Italia si pone tra i principali paesi del globo come numero di mastoplastiche realizzate e con dati sempre in aumento anno per anno.
L’utilizzo di tecniche chirurgiche sempre più conservative, l’ausilio di protesi di moderna generazione con una serie di peculiarità e garanzie rispetto a quelle del passato hanno facilitato l’aumento consistente di pazienti che si rivolgono alla nostra attenzione per un miglioramento del proprio seno, sia dopo gravidanze sia per curare forme di ipoplasia mammaria ovvero un mancato sviluppo del seno.
Il dott. Vincenzo Nunziata è considerato uno dei migliori specialisti in chirurgia plastica del seno, forte di una esperienza internazionale in strutture accreditate e riconosciute.
Dopo una attenta visita chirurgica e dopo una valutazione personalizzata con l’ausilio della realtà virtuale aumentata 3d/5d con il sistema CRISALIX, potrai visionare direttamente il tipo e la dimensione degli impianti che potrebbero essere utilizzati e che meglio soddisfaranno i tuoi obiettivi.
Per saperne di più o fissare un appuntamento con il Dott. Nunziata contattaci oggi.
Chi è il giusto candidato per la mastoplastica additiva?
L’ingrandimento del seno con protesi, può conferire alle mammelle un miglioramento non solo volumetrico ma anche per quanto concerne il profilo e la proiezione, garantendo un aspetto più proporzionato al resto del corpo.
Questo intervento viene in aiuto a tutte le donne che sono:
- Insoddisfatte della loro attuale taglia del seno.
- Che si sentono a disagio per una differenza di volume tra i due seni (asimmetria)
- Che vogliono ridare volume e tono ai seni che si sono ridotti dopo la gravidanza
- Che vogliono ricostruire il seno dopo mastectomia o Traumi
Le protesi moderne possono essere scelte con forme diverse ( rotonde, anatomiche, ergonomiche) con proezioni differenti a seconda delle tue preferenze e di ciò che è meglio per le tue esigenze, il Dr. Vincenzo Nunziata ti consiglierà al meglio sul tipo di protesi che meglio potrebbe essere vicina alle tue esigenze e proporzionata al tuo corpo. Nonché le opzioni di posizionamento e incisione. Durante la tua iniziale consultazione, discuterà con te tutti gli aspetti della procedura di aumento del seno, inclusi rischi e benefici, e risponderà a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere.

Chi è il giusto candidato per la mastoplastica additiva?
L’ingrandimento del seno con protesi, può conferire alle mammelle un miglioramento non solo volumetrico ma anche per quanto concerne il profilo e la proiezione, garantendo un aspetto più proporzionato al resto del corpo.
Questo intervento viene in aiuto a tutte le donne che sono:
- Insoddisfatte della loro attuale taglia del seno.
- Che si sentono a disagio per una differenza di volume tra i due seni (asimmetria)
- Che vogliono ridare volume e tono ai seni che si sono ridotti dopo la gravidanza
- Che vogliono ricostruire il seno dopo mastectomia o Traumi
Le protesi moderne possono essere scelte con forme diverse ( rotonde, anatomiche, ergonomiche) con proezioni differenti a seconda delle tue preferenze e di ciò che è meglio per le tue esigenze, il Dr. Vincenzo Nunziata ti consiglierà al meglio sul tipo di protesi che meglio potrebbe essere vicina alle tue esigenze e proporzionata al tuo corpo. Nonché le opzioni di posizionamento e incisione. Durante la tua iniziale consultazione, discuterà con te tutti gli aspetti della procedura di aumento del seno, inclusi rischi e benefici, e risponderà a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere.
Mastoplastica additiva e Mommy Makeover
La mastoplastica Additiva può essere parte di una procedura completa conosciuta con il termine inglese“Mommy Makeover”, questa serie di procedure aiutano le donne ad affrontare una serie di preoccupazioni estetiche che si verificano dopo la gravidanza e l’educazione dei bambini.
Mammy Makeovers sono procedure personalizzate che possono combinare diverse fasi di trattamento per soddisfare esigenze e obiettivi specifici. Sollevamento del seno, aumento del seno, addominoplastica, liposuzione e altre opzioni possono servire a migliorare i contorni, ridurre gli accumuli di grasso e conferire al corpo un aspetto più giovane.
Quali sono le migliori protesi?
Le moderne protesi mammarie al gel di silicone sono in grado di fornire un risultato che sembra più simile al tessuto mammario naturale. si presentanosotto forma anatomica o rotonda, sono composte da gel siliconico resistente alla trazione ed alla pressione.
Accidentalmente se si dovessero rompere, il gel rimane intatto e la paziente potrebbe non rendersi conto quando accade poiché il materiale interno rimane all’interno dell’impianto.
Le protesi al silicone sono approvate dalla FDA nelle donne di età pari o superiore a 22 anni o per le donne di qualsiasi età dopo la mastectomia. In Italia è vietato effettuare interventi di mastoplastica additiva in pazienti minorenni.

Quali sono le migliori protesi?
Le moderne protesi mammarie al gel di silicone sono in grado di fornire un risultato che sembra più simile al tessuto mammario naturale. Si presentano sotto forma anatomica o rotonda, sono composte da gel di silicone resistente alla trazione ed alla pressione.
Accidentalmente se si dovessero rompere, il gel rimane intatto e la paziente potrebbe non rendersi conto quando accade poiché il materiale interno rimane all’interno dell’impianto.
Le protesi al silicone sono approvate dalla FDA nelle donne di età pari o superiore a 22 anni o per le donne di qualsiasi età dopo la mastectomia. In Italia è vietato effettuare interventi di mastoplastica additiva in pazienti minorenni.

Incisioni e vie di accesso per le protesi Mammarie
Le protesi mammarie possono essere posizionate nel corpo utilizzando una varietà di tecniche ed attraverso differenti vie di accesso; l’approccio giusto per i vostri bisogni e obiettivi dipenderà dal vostro piano di trattamento individuale.
Il Dr. Nunziata usa tipicamente uno dei due metodi: EMIPERIAREOLARE (attraverso un’incisione creata al bordo inferiore dell’areola, l’area pigmentata attorno al capezzolo), o SOTTOMAMMARIA (attraverso un’incisione creata nella piega dove il seno incontra il corpo).
Le tecniche avanzate consentono di creare un’incisione molto fine che generalmente guarisce molto bene nel giro di qualche settimana. I trattamenti topici e la tecnologia di resurfacing della pelle lpossono spesso ridurre ulteriormente l’aspetto delle cicatrici se lo si desidera.