Asimmetria Mammaria

La simmetria mammaria è quella condizione clinica nella quale un seno risulta differente dal controlaterale, questa diversità può riguardare il volume, la forma, la proiezione, l’altezza dei capezzoli e delle areole eccetera. Viene calcolato che più del 90% delle donne ha un seno differente dall’altro. Questa patologia conosce diverse forme di gravità che possono essere classificate in:
- Lievi
- Moderate
- Gravi
- Severe
Ogni caso è singolare, sarà necessaria un’attenta valutazione clinica prima di effettuare l’intervento chirurgico, programmando in modo accurato la tecnica più adeguata. Esistono forme di asimmetria nelle quali vengono posizionate solo protesi di volume o proiezione differenti come nei casi di asimmetria lieve.


Nei casi più complessi possono essere affrontate tecniche chirurgiche differenti come una mastopessi additiva da un lato o una riduttiva ed una semplice mastoplastica dal lato controlaterale. In aiuto possiamo utilizzare sempre l’associazione del grasso autologo con la tecnica del Lipoffilling per migliorare il contorno della mammella o semplicemente aumentare di volume dello stesso seno.


II dottor Vincenzo Nunziata sarà capace di trovare la migliore soluzione per il tuto caso specifico consigliandoti la migliore soluzione per ottenere un risultato ottimale con una simmetria più adeguata possibile, considerando che ovviamente i due seno non saranno mai identici ma il più simili possibile.
Cosa è possibile ottenere con un intervento di simmetrizzazione dei seni?
Questo tipo di procedura chirurgica di tipo ricostruttivo offre una serie di vantaggi per le pazienti tra i quali:
- Risollevare un seno cadente
- Riposizionare in alto areola e capezzoli donando alla mammella un aspetto più giovanile oltre che più simmetrico possibile
- Migliorare la forma, la proiezione e il contorno del seno
- Diminuire la dimensione dei capezzoli e delle areole (l’area pigmentata che circonda i capezzoli)
- Medializzare i capezzoli.

Mastopessi e Mommy Makeover
Dobbiamo considerare come che anche questa patologia può essere associata al rimodellamento di altre parti corporee, come ad esempio l’addominoplastica. Questa situazione è una condizione molto frequente in donne che hanno avuto una o più gravidanze. È dimostrato infatti come una serie di pazienti riportino una asimmetria mammaaria successiva all’allattamento, questo perché hanno allattato il proprio figlio o i propri bambini solo esclusivamente da un seno. Questa condizione agisce negativamente sulla forma della mammella e sulla compattezza dei tessuti aggravando magari una asimmetria preesistente.
Al momento delle prima visita il dottor Nunziata ti consiglierà sulla scelta più adattta per il tuo caso specifico e se è necessario utilizzare anche una protesi per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Quali sono i tempi di recupero?
La maggior parte delle persone può tornare a lavorare circa due settimane dopo l’intervento. Verrà fatto indossare un reggiseno chirurgico per aiutare a guarire il seno. Gonfiore e lividi saranno presenti dopo l’intervento per qualche settimana. La sensazione di dolorabilità rimane per qualche giorno e può essere controllata con i farmaci antidolorifici come il paracetamolo.
E’ proibito praticare sport per almeno quattro settimane dopo l’intervento.
Quanto costa questo intervento
Questa procedura è molto variegata ed il costo è strettamente relativo al tipo di procedimento da eseguire, nei casi più semplici può avere il coto di una mastoplastica additiva, nei casi più complessi il costo sarà maggiore in base ai tempi chirurgici previsti ed alla complessità dell’intervento stesso.
Come saranno le mie cicatrici?
Il dott. Nunziata lavorerà diligentemente per rendere le tue cicatrici il meno appariscenti possibile. In ogni caso, la forma e le dimensioni di una cicatrice si confondono con i bordi dell’areola circondandola ed in ogni caso potrai praticare un tatuaggio sulla cicatrice stessa una volta avvenuta la completa guarigione delle ferite. Le altre cicatrici tendono a scomparire con il corso del tempo, bisogna avere molta pazienza e sarà comunque premura del dottore Nunziata consigliarti su come procedere e quali medicamenti applicare per un migliore esito.